Pensavi di sapere tutto sul mascara? Non vedi grandi problemi su applicazione mascara ciglia ed effetti da ottenere? Può essere che non sia così! Con l’aiuto del Make up artist Giorgio Forgani ti sveliamo cinque dettagli su questo cosmetico che forse ancora non sai.
Non tutti lo applicano allo stesso modo!
Sembra il gesto più semplice del mondo ma in realtà in base a come si applica il mascara sulle ciglia si possono ottenere effetti diversi. E non tutti applicano il mascara allo stesso modo.
L’applicazione a zig zag, ad esempio, è fatta per chi non ha paura di ottenere ciglia spettinate ma vuole cercare di inspessirle il più possibile per dare un maxi effetto volume. Come si fa? Semplice: si appoggia lo scovolo alla base delle ciglia e poi si scorre lentamente verso le lunghezze e le punte con un movimento a zig zag.
L’applicazione classica e “dritta” viene realizzata da tutte quelle persone che vogliono un mascara look più pulito e che tendenzialmente preferiscono ciglia ben separate, pettinate e definite. Come si fa? Ancora più semplice, si appoggia lo scovolo alla base delle ciglia e si “pettina” semplicemente il prodotto fino alle punte.

Il materiale con cui è realizzato lo scovolo può far ottenere risultati diversi
Il mascara è uno dei prodotti il cui risultato dipende da due fattori distinti: formula e scovolo. Quest’ultimo è la parte di applicatore a pettine che stende il prodotto sulle ciglia. Lo sapevi che esiste in materiali diversi e saperli distinguere ti aiuta a capire quale risultato potrai ottenere?
Lo scovolo in silicone consente un’ applicazione del mascara pulita, senza grumi e molto definita.
Lo scovolo in fibra consente un’ applicazione assolutamente più carica e scenografica, non per forza definita.
Come riconoscerli? Tendenzialmente lo scovolo in silicone è più duro in applicazione rispetto a quello in fibra.
Si applica con la testa in su!
Forse non tutti sanno che… per una applicazione ottimale è meglio reclinare la testa all’indietro e tenere uno specchietto in basso, rivolgendo quindi lo sguardo verso il basso durante l’applicazione. Sembra più complicato a dirsi che a farsi ma… provare per credere!
Prima il piegaciglia o prima il mascara?
Vuoi usare il piegaciglia ma non sai esattamente come fare e quando metterti il mascara? La regola è molto semplice prima il piegaciglia e solo dopo il mascara; mai viceversa! Perchè? Il mascara, una volta asciutto e applicato, secca e irrigidisce le ciglia. Usando successivamente il piegaciglia si rischierebbe di spezzarle, cosa assolutamente da evitare.

Lo sai che quando applichi il mascara è praticamente impossibile non aprire la bocca?
Facci caso e proponi una sfida alle tue amiche, contando quelle a cui viene naturalmente istintivo aprire la bocca durante l’applicazione del mascara. Saranno di sicuro la maggioranza! Si tratta di un riflesso completamente naturale e istintivo che fa sì che si sbattano il meno possibile gli occhi. Più la bocca è aperta, meno le palpebre si muovono. Provare per credere!
Se vuoi conoscere qual è il miglior mascara per le tue esigenze, scopri tutta la gamma di Mascara Pupa. Se invece vuoi scoprire quali sono gli errori imperdonabili che puoi commettere nell’utilizzo del mascara, leggi questo articolo.