Stagione che vai, tendenze che trovi. E siccome lo sappiamo che è molto complicato fare ordine tra le tendenze lanciate sui red carpet, le passerelle delle varie sfilate di Milano – New York – Parigi, i video che diventano virali su TikTok e Instagram, vogliamo facilitarvi le cose. Abbiamo individuato 5 tendenze make-up per la prossima primavera-estate, con indicazioni non solo sul trucco ma anche su moda e addirittura arredamento. Pronte a prendere appunti?
GRUNGE LOOK
Chissà se la serie tv Mercoledì e il balletto di Jenna Ortega che ha spopolato su TikTok e su tutte le piste hanno una responsabilità nell’esplosione di questo trend ma, ad essere sinceri, il dubbio che potesse essere merito suo ci è venuto. Anche se si avvicina la primavera che fa pensare a colori pastello e toni delicati, torna prepotentemente il make-up grunge, con ombretti neri per lo smokey eye, eyeliner grafico e tanto mascara. Un revival gotico che è perfetto per i make-up serali.
Il consiglio di Pupa? Vamp! Mascara, Vamp! Skinny Liner e Vamp! Eyeshadow nelle tonalità 300 Blackout e 301 Frozen Black.
INDIE SLEAZE
Senza allontanarci troppo dal GRUNGE LOOK, c’è un’altra tendenza che attinge sempre al mondo grunge: il trend Indie Sleaze. Figlio degli anni’90 e dei primi Anni’00, ma in una versione più “smudge”. Smokey eyes ed eyeliner sbavati sono i due punti fermi di questa tendenza, un po’ come chi esce la sera e torna la mattina con il trucco sbavato e macchiato dopo una notte brava. A coniare il termine ci ha pensato la famosa TikToker Mandy Lee. Impossibile non fare un salto indietro nel tempo e pensare alle IT girl dei primi anni duemila, da Kate Moss alle gemelle Olsen, con i loro messy look paparazzati alle prime luci dell’alba e quell’aria da instancabili party girl che non dormono mai e sanno divertirsi.
PINK LIPS
Vi ricordate quando l’uso obbligatorio della mascherina ha fatto crollate le vendite dei rossetti? Bene, per una sorta di rivincita, il rossetto (quello rosa in particolare) sembra voler rifarsi del periodo buio e si impone dettando moda: spopolano le “pink lips” ovvero labbra declinate in tutti i toni del rosa, da quello più tenue al rosa barbie, arrivando al fucsia. Il colore ideale sia per i look da giorno sia per quelli più ricercasti e chic da sera. Tutto ciò a patto di optare però per un make-up viso leggero e naturale, per evitare l’effetto “maschera”. Pronte a barattare il vostro classico rossetto rosso per quello rosa?
Per realizzarlo Pupa consiglia Vamp! Rossetto nelle referenze 102 Rose Nude, 203 Fuchsia Addicted e 204 Timeless Rose. Arricchito con uno speciale attivo volumizzante per labbra rimpolpate, ridisegnate, definite e dal colore puro.
Se continuiamo a guardare indietro rischiamo di farci venire il torcicollo, ma succede sempre più spesso di andare a ripescare un trend del passato e attualizzarlo. Come nel caso di un trend forte del 2023 che prende spunto dagli anni 2000, il Washed Denim Make-up, ossia l’ombretto in una sfumatura di azzurro molto chiaro che ricorda i lavaggi dei jeans dei primi anni 2000. Ulteriore riprova, semmai ce ne fosse ancora bisogno, della fortissima influenza delle vibes dei primi anni del nuovo millennio e delle tendenze Y2Y. Su TikTok, infatti, i video di questo trend non si contano più. Per realizzare questo make-up basta un solo ombretto di questa tonalità sfumato su tutta la palpebra e il gioco è fatto, proprio come ci hanno insegnato Britney Spears a Paris Hilton, ma anche Rihanna e Cameron Diaz.
Il nostro consiglio è di utilizzare Vamp! Eyeshadow nella tonalità 307 Denim Blue.
VANILLA GIRL
A contrapporsi all’estetica gotich e in generale al mood della cupa Mercoledì, ci pensa una tendenza che fa tutto l’opposto, ovvero portare luce tra le tenebre. Con un hashtag da oltre 450 milioni di visualizzazioni, l’estetica Vanilla Girl non riguarda solo il beauty, ma anche la moda e l’interior design. I protagonisti indiscussi sono il bianco, il color crema, il beige e naturalmente il vaniglia, che tingono con delicatezza cardigan e candele, ma ispirano anche make up e capelli. Una tendenza luminosa, che gioca con la delicatezza delle nuance.
Cosa non può mancare nel beauty case? Una maschera idratante per una pelle del viso fresca e sana (la skincare è fondamentale per essere una vera Vanilla Girl), blush pescati ed illuminanti liquidi. I prodotti che si utilizzano sono pochi e multitasking, caratterizzati da packaging minimal ma curati nel minimo dettaglio.