Non vogliamo fare allarmismo né spaventarvi, ma lo sapete che c’è una diretta correlazione tra lo smog e l’invecchiamento cutaneo? Specialmente se vivete in città, le polveri sottili sono praticamente ovunque e quando si depositano sulla pelle creano secchezza, pigmentazione irregolare e favoriscono l’insorgere di rughe. Questo accade perché lo smog aumenta la produzione di radicali liberi, responsabili del processo di invecchiamento della pelle. Come se non bastasse, i pori occlusi dalle impurità creano una maggior predisposizione all’eccesso di sebo e in alcuni tipi di pelle sensibile favorisce la disidratatazione e aumenta così il rischio di couperose.
E allora che si fa? No, tranquille, non vi stiamo consigliando di trasferirvi sui monti, lontane da fonti di inquinamento e di lavarvi il viso con acqua di fonte e petali di rosa 🙂 Vogliamo invece raccontarvi come una beauty routine anti-smog possa limitare l’accumulo di particelle inquinanti e nutrire la pelle in profondità, stimolando la produzione di collagene ed elastina, un processo importantissimo che a causa dello smog può venire compromesso.
Come fare per capire se la vostra pelle è vittima dello smog? Basta guardarvi allo specchio. Se notate una pelle impura, l’incarnato spento o peggio arrossato, quasi sicuramente questo aspetto è da imputare allo smog e all’inquinamento in generale. Ma non è mai troppo tardi per correre ai ripari, basta avere gli “strumenti” giusti per intervenire.
Pupa conosce bene l’importanza di una pelle ossigenata e per combattere i danni causati dall’inquinamento ha pensato a due prodotti specifici: una Crema Detergente Viso e un Siero Anti-inquinamento con composizioni e caratteristiche che vi stupiranno per le loro qualità e per i benefici che regalano alla vostra pelle.
SMOG NO MORE Crema Detergente Viso che lascia la pelle fresca, morbida e pulita. Rafforza la naturale funzione barriera della pelle creando uno scudo di protezione contro lo smog. Si tratta di un’innovativa formula clean composta solo da elementi funzionali e dal 90% di ingredienti di origine naturale. Lo Zucchero Naturale Biofermentato crea sulla pelle un reticolo protettivo contro lo smog e le polveri sottili. L’Estratto di Papaina rimuove selettivamente solo le cellule morte. Il Burro di Karitè e l’Acqua di Amamelide completano l’azione grazie alle proprietà nutrienti e tonificanti. L’Attivo Prebiotico assicura l’equilibrio del microbiota cutaneo per una pelle sana.

SMOG NO MORE SHOTS Siero Anti-Inquinamento ha una formula clean composta solo da elementi funzionali e dal 97% di ingredienti di origine naturale. Contiene Estratto di Alga Rossa che crea un reticolo protettivo contro smog e polveri sottili, Betaina ed Eritritolo che rendono coese le molecole d’acqua per mantenere un alto livello di idratazione a lungo. L’Attivo Prebiotico assicura un equilibrio ottimale del microbiota per una pelle sana.

Secondo l’OMS il 91% della popolazione respira aria inquinata e i danni cutanei provocati dall’inquinamento sono visibili sulla pelle. Ci possiamo difendere solo con una skincare routine anti-smog che si articola in 4 step:
- Pulire profondamente la pelle con il detergente sia mattina che sera per eliminare residui di polvere e smog e far respirare la pelle.
- Usare il tonico viso per eliminare tracce di calcare che si depositano sulla pelle dopo la detersione e rimuovere gli ultimi residui di smog dalla pelle.
- Usare il siero viso per rinforzare la pelle contro i danni esterni, aumentare idratazione e nutrimento e potenziare l’azione della crema applicata subito dopo.
- Non dimenticare mai la crema viso per creare sulla pelle una barriera protettiva.
Con questi escamotage, salverai la tua pelle dai danni dell’inquinamento e la proteggerai dall’invecchiamento precoce.