Se c’è un’occasione per stare assieme, far festa e divertirsi, bisogna coglierla e Halloween non fa certo eccezione, il bello delle tradizioni è che si possono anche prendere in prestito, così tra zucche intagliate, ragnatele, pipistrelli e fantasmi non si può non cedere al fascino della notte più paurosa dell’anno.
Abbiamo pensato di darvi qualche spunto per la decorazione della casa, per scegliere i costumi più originali da indossare, i film horror da vedere, la colonna sonora per far rabbrividire gli amici e naturalmente il make-up per farvi spaventosamente belli.

Foto Unsplash.com
1. Halloween party indoor
Dopo il periodo che abbiamo trascorso non ve la sentite di partecipare ad una affollata festa di Halloween? Vi capiamo. La soluzione ideale per godersi una serata in serenità è riunirsi in casa con gli amici più cari e rendere la notte a cavallo tra il 31 ottobre e 1 novembre indimenticabile. Se intendete organizzare una festa di Halloween in casa, mi raccomando, non lasciate nulla al caso, è l’atmosfera in certi casi che fa la differenza.
Anche se non avete a disposizione un budget elevato per le decorazioni, con un po’ di fantasia potrete trasformare il salotto di casa in un ambiente super instagrammabile. Qualche idea: sul cartoncino nero ritagliate le sagome dei pipistrelli e tappezzate una parete usando il nastro biadesivo, anche se la parete è spoglia otterrete così una decorazione di grande effetto.
Spegnete gli interruttori e disseminate ogni superficie di zucche e candele (meglio se nere), grazie a luci e ombre creare un’atmosfera inquietante sarà facilissimo. Per rendere un angolino di casa ancora più creepy usate anche teschi, ragnatele e tutto quanto di horror riuscite a recuperare.

foto Unsplash.com
Suggerimento low cost: gli store di oggettistica in questo periodo sono un pozzo inesauribile di idee e soluzioni a prezzi super contenuti, fateci un salto e non dimenticate di fare scorta di dolciumi…così da non essere impreparata al rito “dolcetto o scherzetto?”
2. Travestimenti da paura
Si sa che ad Halloween lo scopo dei travestimenti è far paura, ma se oltre a suscitare terrore si riuscisse anche ad essere glam, why not? Tra grandi classici e new entry per stupire tutti al vostro Halloween party le idee non mancano: da Catwoman con rossetto rosso e cat eye, alla sposa cadavere di Tim Burton, dalla bambola assassina alla sexy Harley Quinn. Tra le regine del male come non citare Malefica o Morticia Addams.
Se poi volete essere quelli più sul pezzo potreste prendere spunto dalla serie cult Squid Game e indossare tuta verde e anfibi o scegliere di essere una guardia e indossare tuta rossa e una maschera da scherma.

Foto Unsplash.com
3. Halloween Playlist (ma perfetta tutto l’anno)
Se cercate su Spotify una playlist per Halloween ne troverete migliaia, ma noi abbiamo pensato di suggerirvi 10 brani perfetti per il vostro Halloween Party. 10 canzoni che non sono solo perfette per la notte più terrificante dell’anno ma che potrete ascoltare tutto l’anno perché si tratta di pezzi che hanno fatto la storia della discografia. Prendeteli come spunto per iniziare a creare la vostra personale playlist di Halloween. Pronti?
1) Michael Jackson ” Thriller”
2) Alice Cooper “Feed My Frankenstein”
3) Rocky Horror Picture Show ” Time Warp”
4) Radiohead “Creep”
5) Smashing Pumpkins “Monster Mash”
6) Justin Timberlake “Cry Me a River”
7) Ava Max “Sweet but Psycho”
8) Geto Boys “Chuckie”
9) AC/DC “Who Made Who”
10)Black Sabbath “Black Sabbath”.

Foto Unsplash.com
4. Makeup da paura
Tranquille, anche se non vantate doti da make-up artist, potrete realizzare un trucco perfetto per il vostro halloween party anche con pochissima manualità. Assicuratevi di avere un bel rossetto rosso o se preferite scuro, matita o kajal nero e eye-liner dal tratto intenso (provate Made to Last Liner ).
Per il viso vi servirà una bella cipria/fondotinta molto chiari e un bel mascara volumizzante (niente di meglio di mascara Sexy Lashes ). Il web e i social sono pieni di tutorial che aiutano a realizzare make-up semplici ma anche molto elaborati, il nostro consiglio è di raccogliere ispirazioni qualche giorno prima della festa per evitare di cimentarvi qualche ora prima in imprese troppo complesse.
Il trucco spettrale non stanca mai, ma anche le streghe vanno fortissimo e se sapete fare uno smokey eye siete a cavallo perché ciò che dovete realizzare è un make-up oscuro e cupo come la notte. (Se cercate spunti su come realizzare uno Smoky Eyes per Halloween ne avevamo parlato qui.)
Se non avete mai usato le ciglia finte è il momento di osare, ricordate che anche mini strass e tattoo temporanei possono darvi una mano a dare un tocco in più al trucco. Anche le lenti a contatto rosse o gialle sono di grande effetto, le avete mai provate?
E se proprio non riuscite ad uscire dalla comfort zone per il trucco viso, ricordate che potete sempre sbizzarrirvi anche solo con smalti audaci o nail art total black (prova Lasting Color Gel, Deep Darkness).
Foto copertina credits Unsplash.com