Il rossetto aumenta l’autostima e contrasta il cattivo umore, è un po’ il migliore amico delle donne, quello capace di tirarci su quando le cose non girano per il verso giusto e di darci un aspetto immediatamente più radioso anche quando l’umore è giù.
Il rossetto, se ci pensate, è democratico, anche quando il budget mensile non ci consente shopping sfrenato, ci basta comprare un rossetto nuovo per appagare con una piccola spesa la voglia di un nuovo acquisto ( e per avere labbra perfette). E poi diciamolo, il rossetto dona a tutte!
Labbra perfette: scegliere il rossetto giusto non è sempre facile
Dietro al rossetto c’è un mondo e spesso ne accumuliamo tanti senza capire quale fa davvero al caso nostro; così abbiamo pensato di raccogliere qui tutto ciò che ognuna di noi dovrebbe sapere prima di acquistare un rossetto, in modo da scegliere quello più adatto alle nostre esigenze, a nostri gusti e preferenze, per ottenere finalmente labbra perfette!
1.Finish
Quando si parla di finish di un rossetto si intende l’effetto che un rossetto regala alle labbra: ci sono quelli sheer (brillanti) quelli matt (opachi), quelli metallizzati, satinati, quelli perlati, i rossetti dal finish velvet e quelli effetto bagnato.
2.Tipologie
I rossetti si chiamano tutti rossetti, ma si dividono in diverse tipologie: ci sono i rossetti cremosi (quelli che si fissano meglio), i satinati (facili da applicare) i gloss (o lucida labbra), ci sono i rossetti liquidi, le tinte labbra e i chubby (matitoni).

3.Packaging
La confezione di un rossetto spesso è uno dei fattori che ci fa preferire un rossetto ad un altro, non solo perché attira esteticamente, ma perché il pack cambia sia modo di applicarlo che l’effetto finale: c’è chi preferisce il classico stick, chi opta per il tubetto, chi va pazzo per i rossetti con cushion (ovvero con la spugnetta), e infine ci sono i matitoni.
4.Colori
Di colori c’è una varietà infinità ed è impossibile non trovare quello giusto per noi. Il problema è semmai l’inverso, ossia selezionare e non lasciarsi prendere dall’entusiasmo di averli tutti. C’è chi presa dalla frenesia di voler cambiare spesso tende ad acquistare di continuo di colori diversi e chi finisce col prendere rossetti sempre troppo simili tra loro.
Il risultato però non cambia, riempiamo trousse e cassetti di troppi prodotti spesso superflui. Il segreto? Affidarsi all’ armocromia, attraverso l’analisi del colore, selezionare le nuance che davvero prediligiamo e che ci donano e puntare su quelle.
5.Swatchare
Il termine che indica l’azione di provare sulla mano un rossetto. E’ un termine che è comparso nei primi video beauty caricati su YouTube ed è entrato ormai nella nostra lingua parlata. E’ importante “swatchare” un rossetto sulla mano perché spesso un colore può sembrarci bellissimo ma una volta “testato” sulla pelle (e successivamente sulle labbra) può essere deludente.
A proposito di Youtube, vi consigliamo di videre questo video tutorial per un trucco labbra perfette in tre step: lo trovate qui.

6.Durata
Altro dettaglio importantissimo per la scelta di un rossetto è: quanto dura sulle labbra? Più un rossetto è pigmentato e più dura. Ci sono poi i rossetti long-lasting ovvero quelli che assicurano lunga durata che hanno formule ideate appositamente per durare più a lungo (A proposito di rossetti a lunga durata, avete già provato Made to Last Lip Duo di Pupa?).
Oppure c’è il caro vecchio ritocchino che ci consente di rinnovare il rossetto quando serve ovvero dopo aver mangiato o aver trascorso tante ore fuori di casa.
Curiosità: Pare che gli uomini trovino molto sexy la donna che seduta al tavolo, tira fuori dalla borsa rossetto e specchietto per ritoccarsi il make-up.
C’è chi ne fa a meno e chi invece mai senza. E’ un valido alleato per l’applicazione del rossetto, ci consente di essere più precise e restare nei contorni, ma vi dirò di più, serve anche a prolungare la durata del rossetto e a riempire le labbra, non deve essere necessariamente uguale al rossetto ma l’importante è che sia della stessa nuance e che non sia eccessivamente più scura rispetto alla tinta labbra.
Una tecnica molto famosa ultimamente che prevede l’uso di rossetto e matita per ottenere labbra più voluminose è l’overlining labbra: ne abbiamo parlato qui.